Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
I.I.S. 'Luigi Einaudi' logo I.I.S. 'Luigi Einaudi'
Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • La mission dell'Istituto
    • L'istituto
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Collaboratori e fiduciari del Dirigente Scolastico
      • Funzioni Strumentali e Gruppo di Progetto
      • Coordinatori didattici
      • Tecnico: Coordinatori e segretari di classe
      • Professionale - Coordinatori e segretari di classe
      • Commissioni
      • Docenti
        • Docenti Indirizzo Grafica - Comunicazione
        • Docenti Indirizzo Turismo
        • Docenti Indirizzo Commerciale
        • Docenti Indirizzo Enogastronomico
        • Docenti Indirizzo Socio-Sanitario
      • Personale Amministrativo
      • Assistenti tecnici e Collaboratori scolastici
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consigli di classe
    • Comitato per la valutazione del merito dei docenti
    • Carta dei servizi, Regolamento d'Istituto e Statuto
    • Regolamenti interni
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Qualità
    • Sicurezza
  • Offerta formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa e atto di indirizzo
    • Progetti
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti
  • Operatore economico

Tu sei qui

Home » Turismo

Turismo

StampaStampa

Profilo Formativo

Il Diplomato del Turismo ha competenze per operare nelle imprese del settore turistico, dell’accoglienza e della promozione culturale e ambientale del territorio. E’ in grado di:

  • progettare e gestire servizi o prodotti turistici con riguardo alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio;
  • realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di impresa o di prodotto turistico.
  • collaborare con i soggetti pubblici e privati per promuovere l'immagine turistica del territorio e i piani di qualificazione per lo sviluppo dell'offerta integrata;
  • utilizzare i sistemi informativi disponibili, a livello nazionale e internazionale, per proporre servizi turistici anche innovativi;
  • promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale;
  • intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti commerciali e amministrativi con l’ausilio di programmi di contabilità integrata specifici per le aziende di settore.
Quadro Orario
Discipline 1° biennio 2° biennio 5° anno
Classe Prima Classe Seconda Classe Terza Classe Quarta Casse Quinta
Attività e Insegnamenti Comuni
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed Economia 2 2      
Scienze della Terra e biologia 2 2      
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Attività e Insegnamenti Area di Indirizzo
Scienze integrate Fisica - Chimica 2 2      
Informatica 2 2      
Geografia 3 3      
Economia aziendale 2 2      
Tedesco 3 3 3 3 3
Francese     3 3 3
Discipline turistiche e aziendali     4 4 4
Geografia turistica     2 2 2
Diritto e legislazione turistica     3 3 3
Arte e territorio     2 2 2
Totale ore 32 32 32 32 32
  • Sbocchi professionali: Impieghi in strutture pubbliche e private di ogni comparto amministrativo o commerciale e in particolare nel settore turistico.Attività di hostess e stewards. Animazione turistica.
  • Sbocchi universitari: Facoltà dell’area economico-giuridica, dell’area commerciale-turistica, Facoltà di lingua e letteratura straniera.
  • Formazione in Alternanza Scuola Lavoro: Agenzie di viaggio, Tour operator, Hotel, Organizzazioni congressuali, Enti fieristici, Enti di promozione del territorio.
  • Principali collaborazioni: Amministrazione Proviniciale- Settore Turismo, Comune di Cremona, Ente Fiera di Cremona, Gruppo Triboldi Vanoli Basket, Associazioni non profit, Agenzie di viaggio e hotel del territorio, Hotel del distretto riminese.

 

Inviato da admin.sito il Dom, 06/12/2015 - 02:03

EinaudiDiario - Blog dell'Istituto

Indirizzi di Studio

Ordinamento Tecnico

  • Grafica e Comunicazione
  • Turismo

Ordinamento Professionale

  • Commerciale
  • Enogastronomico
  • Socio- Sanitario
  • Enogastronomia - Corso serale

Sede

  • Indirizzi - Classi

Succursali

  • Bissolati: Indirizzi - Classi
  • Dorotee: Indirizzi - Classi

Didattica

  • Progettazione
  • Piani di lavoro
  • Documenti del Consiglio di classe - Classi quinte
  • Programma svolto CL. 1-2-3-4

Inclusione

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via Bissolati, 96 - 26100 Cremona (CR)
  • Tel.: 0372 45 80 53
    Fax: 0372 23 238
  • E-mail: cris00600t@istruzione.it
    E-mail:​ info@einaudicremona.it
    PEC: cris00600t@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 80003440197
    Codice univoco: UF9MH4

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.67 del 08/05/2019 agg.22/05/2019